Quantcast
Viewing latest article 4
Browse Latest Browse All 10

Il WWF al ministro Orlando, l’ambiente deve essere un valore della Costituzione

Image may be NSFW.
Clik here to view.
wwf ministro orlando
Il WWF in occasione della campagna Oasi 2013 parla al ministro Orlando, e chiede che l‘ambiente diventi un valore della nostra Costituzione, da inserire nell’articolo 9 del testo di fianco al paesaggio e ai beni culturali.

Il WWF è impegnato nella campagna Oasi del 2013, cui si accompagna anche una raccolta di donazioni per l’apertura di due nuove aree protette. In questo contesto gli ambientalisti hanno parlato al nuovo ministro dell’ambiente, Andrea Orlando, proponendo di “ufficializzare”, in un certo senso, i buoni propositi che sempre si odono in merito all’ecologia ma a cui poi non sempre viene dato il peso che, a parole, si sembra disposti a concedere.

Ed ecco allora la proposta dei responsabili dell’associazione alla presenza del ministro: inseriamo l’ambiente come valore della Costituzione, inseriamolo nell’articolo 9, in modo “non solo per rafforzarne la tutela ma per rilanciare la sfida della sostenibilità al centro dell’agenda politica ed economica di questo e dei futuri governi”.

Perché farlo?

Per fronteggiare in maniera equa ed efficace la crisi economica, ambientale e sociale del Paese, occorre necessariamente legare lo sviluppo economico alle politiche di tutela e conservazione della Natura e del capitale naturale, ripensando il pil, i bilanci aziendali e i redditi, anche in virtù di una contabilità ecologica, cioè considerando quante risorse naturali ed ecosistemi vengono trasformati e consumati.

I responsabili del WWF, come anche i sempre numerosi ambientalisti italiani, vogliono una svolta. Vogliono che l’Italia diventi un paeseilluminato” per quanto concerne la green economy, la salvaguardia del suo inestimabile patrimonio naturale, la mobilità, la gestione dei rifiuti, e tutti quegli altri temi di fondamentale importanza non solo per l’ecologia in sé, ma anche per il corretto sviluppo del paese. Perché, non dimentichiamolo mai, non comprendere l’importanza dell’ecologia crea danni a 360 gradi, danni che sono sempre quantificabili anche in termini economici, e che sarebbe davvero gran tempo di ridurre.

Photo Credits | Getty Images


Viewing latest article 4
Browse Latest Browse All 10

Trending Articles